Ci occupiamo di servizi e attività per la valorizzazione e la promozione dei beni ambientali e culturali in Calabria, nella Riviera dei Cedri e nel Parco Nazionale del Pollino.
La nostra azienda ha sede a Santa Maria del Cedro, svolge le sue attività nel Castello di San Michele, nel Parco Archeologico di Laos e nel Palazzo Marino sede del Museo del Cedro.
I servizi offerti sono: laboratori didattici ed enogastronomici, noleggio bici, degustazione di prodotti tipici, percorsi di visita guidata con l’ausilio di audioguide e realtà aumentata.
La nostra Mission è accrescere l’attrattività della destinazione “Riviera dei Cedri” e del “Parco Nazionale del Pollino”, soprattutto in relazione a specifiche nicchie di mercato (turismo culturale, turismo scolastico, eco-turismo, sport/avventura, enogastronomico, esperienziale e di scoperta)
Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Leggi la nostra informativa Privacy e informativa Cookie