Progetto Crawford in Riviera dei Cedri

Si tratta di un’innovativa manifestazione letteraria dedicata al “Folk Horror” e al “Fantasy“, fatta di tante cose e con una forte componente ludica, d’intrattenimento e di divertimento. Se Crawford, Hurley, King, Lewis, Lovecraft, Poe, Stoker, Tolkien e Tryon, avessero potuto incontrarsi da qualche parte nello spazio-tempo per discutere della loro letteratura, quel posto sarebbe stato di certo questo Festival.
Il Festival vuole valorizzare in maniera creativa e innovativa il patrimonio culturale, materiale e immateriale, legato alla presenza del famoso scrittore di fine ottocento M.F. Crawford in Riviera dei cedri.
Nella torre normanna di San Nicola Arcella, oggi a lui intitolata, infatti, scrisse diversi dei suoi racconti, e qui ambientò “Perché il sangue e vita”, tipico racconto del genere Folk Horror.

Concorso Letterario riservato alle scuole

Il Concorso intende offrire agli alunni delle scuole italiane l’occasione didattica per affrontare queste paure irrazionali per eventi ignoti e intende farlo attraverso la conoscenza prima e la costruzione poi di racconti legati ai generi letterari “Folk Horror” e “Fantasy”.

CLICCA QUI E SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE

CLICCA QUI E SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE